ATTRAVERSO GLI ESOSOMI LATTICI EXOBOOST DI ZENA COSMETICS, LA BEAUTY MANAGER MARIELA BALLESTEROS SVILUPPA TRATTAMENTI PERSONALIZZATI LEGATI ALLA RIGENERAZIONE DELLA PELLE
Negli ultimi anni l’estetica rigenerativa ha compiuto passi da gigante e oggi possiamo finalmente parlare di un trattamento rivoluzionario: gli esosomi lattici. La loro capacità di comunicare con le cellule e stimolare processi di riparazione e ringiovanimento li rende uno degli strumenti più avanzati nella cura della pelle. Questo prodotto sfrutta il potere degli esosomi derivati dal latte, degli amminoacidi e delle cellule staminali vegetali, promuovendo la rigenerazione della pelle grazie alla loro capacità di stimolare la sintesi di collagene, elastina e acido ialuronico.
Gli esosomi lattici Exoboost di Zena Cosmetics sono nanoparticelle che viaggiano tra le cellule, trasmettendo informazioni e trasportando “carichi” come lipidi, proteine, acidi nucleici, enzimi, ormoni, neurotrasmettitori, fattori di crescita, RNA e altre molecole essenziali alle cellule che ne hanno bisogno. Il risultato è, in generale, una pelle più giovane, compatta e luminosa.
La Beauty Manager Mariela Ballesteros – Official trainer e distributrice esclusiva per l’Italia di Zena Cosmetics – sviluppa trattamenti su misura integrando Exoboost con principi attivi mirati quali peptidi biomimetici, vitamine e antiossidanti a seconda delle esigenze specifiche della pelle per ottenere un risultato ottimale.
“Ciò che rende Exoboost un alleato imprescindibile nei protocolli di Zena Cosmetics è la sua versatilità e la rapidità dei risultati”, spiega Mariela, sottolineando che bastano poche sedute per notare riduzione delle rughe sottili e miglioramento dell’elasticità cutanea, maggiore luminosità e compattezza, attenuazione di macchie e discromie, riduzione di pori dilatati e imperfezioni cutanee, accelerazione della rigenerazione cellulare post-trattamenti invasivi.
“La scienza dell’estetica avanza costantemente – aggiunge la Beauty Manager – e gli esosomi lattici rappresentano una delle innovazioni più promettenti. Grazie a prodotti d’avanguardia come Exoboost, si possono offrire trattamenti che non si limitano a migliorare l’aspetto esteriore della pelle, ma lavorano in profondità per stimolare un vero e proprio rinnovamento cellulare. Se c’è una cosa che ho imparato nel mio percorso, è che la bellezza autentica nasce da una pelle sana e ben curata. E con gli esosomi lattici possiamo davvero portare l’estetica rigenerativa a un livello superiore”.