Il cuoppo, quando la tradizione diventa gourmet

Food & Beverage, Places

Il Cuoppo Friggitori Napoletani rivisita in chiave gourmet le antiche tradizioni del cibo fritto napoletano ed è pronto per espandere il brand con un crowdfunding

di Federica Astrua

Il Cuoppo - arancino

Una catena di street food napoletano ideato da Giorgio e Andrea Sangiovanni per reinterpretare in chiave gourmet le ricette tradizionali del fritto partenopeo. È questo il concept di Il Cuoppo Friggitori Napoletani, nato dall’amore per le antiche tradizioni del cibo fritto napoletano “povero ma buono”: dalle pizze alle crocchè, dalle frittatine di pasta agli arancini, fino ad arrivare alle zeppole, il tutto confezionato nel famoso “cartoccio” a forma di cono ma, appunto, in chiave gourmet.
Ricercatezza delle ricette, attenta selezione delle materie prime hanno ben presto permesso al brand di porsi come punto di riferimento del gusto e della tipicità dell’antico capoluogo partenopeo. La filosofia del brand e la forte caratterizzazione del suo format -riconoscibile anche dal design unico dei locali della catena – hanno visto una significativa crescita in termini di reputazione, favorendo la denominazione di “
migliore cuoppo di Napoli” da parte del cuoco e conduttore televisivo Simone Rugiati – con tanto di bollino posto sulle vetrine – oltre che la vincita di diversi riconoscimenti come il premio Food Advisor, o l’inserimento in guide prestigiose come quella del Gambero Rosso nel 2021.

Il Cuoppo - cuoco
Il Cuoppo - pasta
Il Cuoppo - cuoco
Il Cuoppo - arancino

La Compagnia del Cuoppo holding possiede oggi tre locali nel cuore di Napoli: il primo a San Biagio dei librai – ovvero Spaccanapoli – il secondo in via dei Tribunali e il terzo nel Rione Sanità (aperto nel 2023), quartiere rinomato per essere stato sede della residenza di Totò. Ed ora, dopo essersi affermato a Napoli Il Cuoppo punta ad espandersi in tutta Italia e per questo motivo sta lanciando una campagna di equity crowdfunding attraverso la quale realizzare quattro linee di business: nuovi ristoranti a gestione diretta – i prossimi a Roma e Milano – aperture in franchising, commercializzazione attraverso distributori selezionati e specializzati nel settore Ho.Re.Ca, inserimento nelle realtà catering ed eventi. La reputazione del brand, la qualità dei prodotti e la digitalizzazione dei processi produttivi faranno la differenza. Valori e fattori che, con questa nuova operazione di crowdfunding, Il Cuoppo Friggitori Italiani punterà ad implementare e far diventare ancora più suoi.
Tutte le info qui: www.crowdfundme.it

Accessibility Toolbar

Stylux
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.