L’estate di teritoria, turismo lento e consapevole

Hospitality, Travel

Un turismo lento e consapevole è quello proposto da Teritoria per l’estate 2024. Ecco una selezione di indirizzi in borghi suggestivi o in località di mare e di lago facilmente raggiungibili in treno

di Tommaso Cravosio

Relais Il Nazionale

Una boccata d’aria fresca, un approccio al viaggio che è tanto un ritorno alle radici quanto un passo verso il futuro. È questa la filosofia di Teritoria, la community presieduta da Alain Ducasse che riunisce ristoratori, albergatori e viaggiatori impegnati in un’ospitalità autentica e sostenibile, al servizio della vita, per un turismo che non solo faccia innamorare del mondo ma che lo preservi per le generazioni future. L’invito è a rallentare il passo, a viaggiare con consapevolezza, scegliendo il treno come alleato per un impatto ambientale ridotto, raggiungendo non solo le metropoli ma anche quei borghi e località che sono gioielli nascosti, pronti a essere scoperti e amati.

Relais Il Nazionale

Un borgo da fiaba in Piemonte
A pochi minuti di treno da Cuneo, il piccolo borgo di Vernante si rivela come una pagina di un libro illustrato, con i suoi murales che narrano le avventure di Pinocchio. Qui, il Relais Il Nazionale si erge come un emblema dell’ospitalità montana, con la sua atmosfera calda e accogliente e le sue suite tematiche. La famiglia Macario accoglie gli ospiti in un ambiente che fonde tradizione e innovazione, culminando nel ristorante stellato ‘Il Nazionale’, dove lo chef Fabio Ingallinera trasforma i prodotti stagionali e locali in piatti che sono un omaggio alla cucina piemontese. (Tariffe camere a partire da € 175 ,00 a notte, menù da € 70,00).

Ristorante Andree
Ristorante Il Vescovado

In Liguria due fermate gourmet
La Spezia, incastonata nel Golfo dei Poeti, è una perla della Riviera Ligure di Levante, un crocevia di cultura, arte e gastronomia. A breve distanza dalla stazione si trova il Ristorante Andree, dove il propietario Andrea Armani e lo chef Andrea Besana creano un dialogo culinario che intreccia i ritmi della natura con l’innovazione gastronomica. Il menù celebra i prodotti della terra e del mare in un ambiente che è un connubio di eleganza e contemporaneità. (Menù degustazione: 5 portate a € 59,00 e 7 portate a € 74,00, bevande escluse).
Proseguendo lungo la costa verso ponente, Spotorno-Noli si svela come una tappa imperdibile. Il sentiero che abbraccia il mare conduce al borgo medievale di Noli, dove il Ristorante Il Vescovado, 1 stella Michelin, attende i viaggiatori. Le salette affrescate e la terrazza vista mare sono lo scenario perfetto per le creazioni dello chef Giuseppe Ricchebuono, che porta in tavola la quintessenza della cucina ligure. (Menù degustazione da € 110,00 bevande escluse).

Araba Fenice Hotel

Scalo pieds dans l’eau ad Iseo
Il lago d’Iseo è un gioiello della riserva della biosfera Unesco “Valle Camonica- Alto Sebino”, un mosaico di borghi storici e paesaggi incantevoli. Facilmente accessibile in treno, Iseo e la frazione di Pilzone sono il punto di partenza per un’esperienza pieds dans l’eau presso l’Araba Fenice Hotel. Questa residenza dell’800 offre una vista mozzafiato sul lago dalle sue camere e suite tra cui la Floating Suite Spa ispirata alla celebre opera dell’artista Christo. Fiore all’occhiello della struttura sono anche l’infinity pool e il bistrot-lounge bar Terrazza. Tra le proposte culinarie spicca il nuovo Izé Restaurant dello chef Carlo Spina, che invita a un viaggio gastronomico attraverso i sapori del lago. (Tariffe camere a partire da € 150,00 a notte).

Hotel Villa Maremonti

Versilia slow e sostenibile
La stazione di Massa Centro è il punto di partenza per un viaggio alla scoperta della Versilia, dove l’Hotel Villa Maremonti attende i suoi ospiti. Questa villa liberty offre un soggiorno che è un connubio di eleganza storica e comfort moderni. Le 19 camere con vista mare o sul giardino e la piscina riscaldata con getti idromassaggio sono solo alcune delle attrattive di queta dimora, che si completa con un ristorante che propone il meglio della cucina italiana. (Tariffe camere a partire da € 140,00 a notte, menù da € 35,00).

Per ulteriori informazioni: www.teritoria.com

Accessibility Toolbar

Stylux
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.