RABOUCER LANCIA LA NUOVA SIGNATURE DRINKS E IMPLEMENTA L’OFFERTA FOOD

Food & Beverage, Places

LOCALE ORMAI CULT, RABOUCER ANIMA LA ZONA DELLE COLONNE DI SAN LORENZO DI MILANO DIVENTANDO UN VERO E PROPRIO MINI-DISTRETTO TRA PROPOSTE DA COCKTAIL BAR E UN’OFFERTA DI CUCINA MEDITERRANEA DI QUALITÀ

Sono tante le novità in casa Raboucer, cocktail bar nato nel 2019 dall’iniziativa dei due giovani barman Andrea Pirola e Simone di Gioia, che per l’occasione avevano rilevato lo storico Bar Cuore, ne avevano capovolto e letto al contrario la vecchia insegna facendola diventare appunto “Rab-ou-cer” nonché ribaltato e innovato il concept. Dalla nuova signature alla nuova saletta interna fino all’upgrade nell’offerta food, che passa non più solo per il Tasca – rilevato nel 2022 – ma approda a La Gastronomia, ultimo e recente capitolo (per ora) del mini-distretto di Raboucer.

RaboucerCocktails & Cinema
Da Raboucer le drink list che accolgono i signature cocktails stagionali sono sempre caratterizzate da un tema o da un elemento spesso caro ad Andrea e Simone. Partendo dalla prima che era stata dedicata alla musica con “Drink Tape”, passando poi ad esempio a “Eclettico” e a “Scandalo” con versatilità e trasgressione, ora è il momento di cinema e serie tv, con film e serie iconici che hanno sicuramente lasciato un segno e a cui i due front-man sono particolarmente legati per motivi differenti. Come le precedenti, questa signature drink propone sei cocktails suggeriti per l’after dinner e in questo caso il processo creativo è partito dal proporre un film, una serie tv a cui associare un singolo ingrediente o una particolare tecnica di preparazione, per poi costruire intorno la ricetta del drink e il suo bilanciamento. In alcuni di questi, è stata anche l’occasione per unire ciò che era stato appreso da precedenti esperienze lavorative e svilupparlo in un nuovo ed originale drink. Come in ogni classica serata cinema, ogni drink della signature “Cocktails & Cinema” viene accompagnato da un cartoccio di popcorn preparato al momento.
Breaking Bad: tepache, tequila, agave e pink grapefruit. La garnish è una caramella blu di isomalto cristallizzato. Hannibal: whiskey infuso al gorgonzola, bitter alle noci e uno sciroppo alle pere candite a base di gomma arabica. Come garnish uno spiedino di pancetta di maiale e poi affumicato. Memoirs of a Geisha: vodka al salmone, coriandolo e pepe rosa frullati, uniti poi con il lime e shakerati. Viene servito in una coppa giapponese e finalizzato con alga nori e ginger beer. The Big Lebovski: infuso al thé che viene “lavato” con il latte per eliminarne i tannini, succo di limone, caprino e amarena. Un mix che oscilla tra stranezza e provocazione, come il personaggio principale del film. Apocalypto: pisco, sciroppo di ananas, rosmarino, lime e eucalipto. Viene servito in un bicchiere di terracotta con una foglia di bambù. American Beauty: sake, riso rosso, lavanda e limone. La sua rappresentazione passa attraverso un drink molto denso, low alcool, dai toni eleganti e femminili con la lavanda, la polvere e il petalo di rosa e viene servito in una coppa da champagne. Raboucer
L’altra novità di Raboucer è l’apertura di una saletta interna nascosta che ha un bancone bar interno dedicato. Calda e molto accogliente, è particolarmente adatta per eventi privati e completamente separati rispetto al resto del locale.
A completamento, diverse offerte particolarmente accattivanti e adatte al giovane pubblico come l’aperitivo da € 10,00 la domenica, il Negroni a € 5,00 il mercoledì, il Gin Tonic dello studente a € 5,00 il giovedì e uno shottino gratis a chi rilascia una recensione.

Tasca
Storico tapas bar o vineria con cucina, rappresenta da tanti anni un punto di riferimento per chi frequenta le colonne di San Lorenzo. Andrea Pirola e Simone Di Gioia lo hanno rilevato nell’ottobre 2022, rinfrescandolo leggermente negli arredi e nella proposta. Prima era esclusivamente spagnoleggiante, sia come proposta tapas, sia come proposta vini, oggi si è allargato anche a qualcosa di più italiano nei piatti da aperitivo e cena e a qualcosa di più internazionale nel beverage con etichette francesi, tedesche e libanesi, oltre a un’offerta di cocktail classici. Le tapas sono molto generose, potrebbero essere tranquillamente dei piatti ma il concetto della condivisione resta assolutamente centrale.
RaboucerJamon iberico di tre stagionature differenti, pan tomate, polpo alla plancia, crocchette di baccalà, tortilla e patatas bravas, giusto per citarne alcune che sono un caposaldo fisso del menù, altre cambiano stagionalmente, soprattutto per ciò che riguarda i vegetali. L’ambiente è rustico con una sala lunga e stretta dove spicca un grande bancone in legno ed è stata appena inserita una proposta per i tavoli più numerosi, un pacchetto da € 30,00 ogni 10 persone in cui entra in gioco anche l’offerta dell’adiacente gastronomia con focacce, pizza, frittate di pasta e supplì.

La Gastronomia
L’ultima novità nasce dall’esigenza di avere un laboratorio di preparazione e appoggio per Raboucer e Tasca e dalla volontà di avere un nuovo contenitore svincolato dalla fascia serale e che possa offrire opportunità differenti, soprattutto legate a catering ed eventi esterni. Ma La Gastronomia significa anche asporto e delivery con una proposta che cambia settimanalmente dal dolce al salato ed abbraccia carne, pesce e vegetali, come ad esempio polpette, lasagne, parmigiana, panificate e due tipologie di pizza, in pala e al trancio.

Raboucer

 

 

RABOUCER
Milano, Via Gian Giacomo Mora 3
Aperto tutti i giorni dalle 18 alle 2
Instagram @raboucer_milano
https://www.raboucer.it/
TASCA
Milano, Corso di Porta Ticinese 14
Aperto tutti giorni dalle 18:00 alle 01:00
(Domenica apertura dalle 16:00)
Instagram @tasca_milano
LA GASTRONOMIA
Milano, Corso di Porta Ticinese 14
Aperto dal lunedì al sabato dalle 11:00 alle 21:30.
Domenica dalle 11:00 alle 18:00

Accessibility Toolbar

Stylux
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.