Nel cuore di Brera a Milano, Carnissage eleva le carni pregiate in un ambiente raffinato e stiloso

CarnissageIl ristorante Carnissage, primo del Gruppo omonimo fondato dall’imprenditore Martino Uzzauto, con il sostegno di LMDV Capital, family office di Leonardo Maria Del Vecchio, Bros Investments di Bernardo Vacchi e Giulio Gallazzi, e con Marco Talarico e Barbara Valle, inaugurato pochi giorni fa in via Varese 4, a Milano, ridefinisce i codici della ristorazione di carne, scrivendo così una nuova pagina del fine dining meneghino. Il format è stato progettato per offrire una food experience che celebra l’eccellenza delle materie prime, in una cornice intima ed elegante. Il menù, curato nei minimi dettagli, includeCarnissage specialità come il Caviale di Wagyu e la Cecina di Rubia Gallega, a seguire lo Chateaubriand di Rubia Gallega e di Wagyu Australiano, il Wagyu Crab Roll e creazioni di street food gourmet, capaci di esaltare la bellezza visiva e gustativa della carne, La regia della cucina di Carnissage è affidata all’Executive Chef Gabriele Zanini, che vanta un’esperienza internazionale nelle cucine di importanti chef internazionali, come Gordon Ramsay ed all’Head Chef Luca Biella. A loro va il merito di saper valorizzare l’eccellenza delle carni che l’azienda di famiglia Uzzauto alleva e importa in Italia dagli allevamenti selezionati. Tutte le carni utilizzate provengono da allevamenti che rispettano il benessere degli animali. Lo spazio, Carnissagenel cuore di Brera, progettato dall’architetto Annalisa Marzorati, si configura come un tempio dedicato al buon cibo, dove la qualità si riflette anche nel design. Il marmo Biancone di Orosei domina l’ambiente con diverse finiture: sabbia per i pavimenti, bianco per tavoli e bancone. Contrasti raffinati emergono con mosaici metallici, sedute bordeaux e dettagli in bronzo brunito per garantire privacy. Illuminazioni di Carlo Colombo per Penta Light enfatizzano la leggerezza del progetto, mentre una sala privata ospita opere di Cardi Gallery. Nel bagno, il marmo Rosso Levanto crea un deciso contrasto con le tonalità della sala principale.