Due nuove prestigiose referenze si aggiungono al catalogo 2025 di Longino & Cardenal: tutte da scoprire la Wagyu australiana di Pardoo e le vongole giapponesi di MarConil.

di Tommaso Cravosio

Longino & Longino & Cardenal, da oltre trent’anni sinonimo di eccellenza nella distribuzione di materie prime rare per la ristorazione, ha presentato le sue novità per il 2025 in occasione della sua annuale Convention Aziendale, tenutasi nella splendida Villa Ponti a Varese. Un evento esclusivo che ha offerto l’opportunità di esplorare le tendenze emergenti nel settore gastronomico e di discutere dell’evoluzione della ristorazione negli ultimi decenni.  Nel nuovo catalogo 2025 fanno il loro ingresso due prodotti di assoluto prestigio: la Wagyu australiana di Pardoo e le vongole giapponesi di MarConil. Queste aggiunte riflettono l’impegno di Longino & Cardenal nel selezionare solo le migliori materie prime, mantenendo standard elevatissimi di qualità e sostenibilità.
Proveniente dall’Australia Occidentale, la Wagyu di Pardoo si distingue per un livello di marezzatura eccellente, con punteggi di qualità che raggiungono il 9+. Questo risultato è frutto di pratiche di allevamento sostenibili, genetiche pregiate e una stretta collaborazione tra gli allevatori giapponesi di Wagyu e partner australiani. La carne, nota per la sua tenerezza ed il sapore unico, rappresenta un’opzione irresistibile per i ristoranti più esigenti.Longino &
Dai freddi mari dell’Atlantico nei pressi del Golfo di Cadice, le vongole giapponesi di MarConil – già noto per le sue superbe ostriche – sono allevate in acque classificate come “zona A”, il massimo livello di qualificazione sanitaria per l’acquacoltura. Con un guscio di forma ovale e allungata e una carne dolce e morbida, queste vongole sono ideali per piatti che spaziano dalle preparazioni tradizionali a quelle esotiche.
Longino & La Convention 2025 ha anche ospitato una tavola rotonda sul tema “L’evoluzione della ristorazione negli ultimi 30 anni e il ruolo di un distributore nel mercato di oggi”. Tra i partecipanti, chef di fama internazionale come Umberto Bombana, fondatore del tristellato “8 ½ Otto e Mezzo Bombana”, ed esperti del settore come Enzo Vizzari e Davide Ciancio, co-fondatore e CEO di Triple Sea Food. Moderati dalla brava ed esperta giornalista Cristina Viggè, gli ospiti hanno discusso delle nuove tendenze nella ristorazione, sottolineando come il ruolo del distributore sia diventato sempre più centrale.
Riccardo Uleri, Amministratore Unico di Longino & Cardenal, ha ribadito: “Mettere il cliente al centro significa andare oltre il semplice rapporto commerciale. Vuol dire ascoltare, anticipare i bisogni, costruire fiducia e offrire soluzioni che non solo soddisfano, ma superano le aspettative”. Questa filosofia è il cuore pulsante dell’azienda, che da oltre 35 anni continua a innovare e offrire prodotti di qualità ineguagliabile, supportando i ristoratori nel creare esperienze culinarie straordinarie.

Longino & Cardenal
Cibi rari e preziosi
https://www.longino.it

Post correlati