NEL SUGGESTIVO SCENARIO DI SAN VIGILIO DI MAREBBE, AMA STAY SI PREPARA AD ACCOGLIERE UNA NUOVA STAGIONE ALL’INSEGNA DELL’ESPLORAZIONE E DELLA CREATIVITÀ. DAL 29 MAGGIO, IL WORKATION RESIDENCE AI PIEDI DEL PLAN DE CORONES OFFRE UN CONNUBIO UNICO TRA OUTDOOR E CULTURA
di Tommaso Cravosio
Quando le temperature salgono e la città si fa opprimente, AMA Stay diventa la scelta ideale per chi desidera riconnettersi con la natura senza rinunciare alla produttività. Grazie ai suoi spazi innovativi pensati per la workation, il residence consente di bilanciare lavoro e svago in un contesto straordinario. Per gli amanti delle attività all’aria aperta, le possibilità sono infinite: trekking, arrampicata, alpinismo ed escursioni panoramiche sono solo alcune delle esperienze a disposizione. I più avventurosi possono cimentarsi con la Zipline di San Vigilio, una delle più lunghe d’Europa, per un’emozione adrenalinica sopra il paesaggio montano. Inoltre, AMA Stay si distingue come bike hotel di riferimento, grazie alla passione di Klaus Promberger, che ha sviluppato servizi su misura per i ciclisti. Dalla bike room attrezzata al noleggio di mountain bike elettriche, fino ai tour guidati della Bike School San Vigilio, ogni dettaglio è studiato per offrire un’esperienza su due ruote senza pari. La cabinovia di San Vigilio, a soli due minuti dal residence, permette di accedere facilmente ai migliori trail del Bike Park Kronplatz.
Quest’anno, AMA Stay espande il suo orizzonte culturale grazie alla collaborazione con la Biennale SMACH, di cui è sponsor e partner ufficiale. L’iniziativa porta una serie di eventi artistici e culturali direttamente all’interno della struttura, valorizzando il legame tra arte e territorio. Tra le proposte più interessanti della stagione, AMA Art Adventure, in programma da giugno ad agosto, presenta una mostra dedicata alla Biennale SMACH con una selezione fotografica delle opere di Gustav Willeit. Per chi ama esplorare il patrimonio artistico in un contesto naturale, sono previste escursioni guidate nella Val d’Ert, alla scoperta delle installazioni delle edizioni precedenti della Biennale. A completare l’offerta culturale, il cinema all’aperto sulla terrazza di AMA Stay regalerà serate speciali con grandi classici del cinema e, il 9 luglio, una proiezione esclusiva dedicata alla Biennale SMACH. Tra avventura, relax e cultura, AMA Stay conferma la sua vocazione di luogo ideale per chi desidera vivere la montagna con un approccio innovativo e cosmopolita, immerso nella straordinaria bellezza delle Dolomiti.
(https://ama-stay.com/it).